HATHA YOGA – LE ORIGINI (VIDEO 2 )
QUANDO APPARE PER LA PRIMA VOLTA IL TERMINE HATHA YOGA
E’ nel XIII – XIV secolo appare la denominazione Hatha Yoga a significare lo Yoga della Forza o Yoga Violento
Dai testi dell’epoca si evince che lo Hatha Yoga è una pratica pura, non corrotta , costituita da un insieme di tecniche che godranno di un consenso molto ampio all’interno delle tradizioni indiane e verranno assimilate da tradizioni anche molto diverse : ordini monastici ortodossi (vedici), da scuole islamiche, ordini monastici dei Nath .
Esiste un insieme di testi chiamati yoga upanishad, che illustrano le tecniche di hatha yoga e vengono composti in ambito bramanico ortodosso , e qui vi fu proprio la fusione fra le tecniche tradizionali del mondo vedanta e quelle più tantriche .
CARATTERISTICA DEGLI YOGA UPANISHAD
- la connessione col Tutto, con l’Assoluto, il Brahman (il principio creativo)
- sono testi rivoluzionari, rispetto al pensiero religioso tradizionale (Vedanta)
- introducono tecniche corporee dello Yoga della Forza
Definizione HATHA YOGA o Yoga della Forza
È quel metodo che utilizza una serie di tecniche corporee dagli effetti forti, che determinano una serie di esiti trasformativi come :
- Il risveglio della forza serpentina
- Ascesa prana o respiro all’interno del canale centrale
- Ascesa bindu (seme ) all’interno del canale centrale
Dal XV al XVIII secolo prende forma un canone che prende nome di “Hatha Yoga”.
HATHA YOGA PRADIPIKA
Lo Hatha Yoga Pradipika o Lucerna dello HATHA YOGA è il testo che sistematizza e raggruppa tutte queste tecniche citate negli Yoga Upanishad .
Il testo risale al XV secolo e fu composto da SVATMARAMA, si tratta di un collage di vari testi che vengono citati, concilia diverse tradizioni e le sistematizza con alcune novità.
Vi sono capitoli dedicati agli asana (le posture) e i loro benefici, tecniche di purificazione, tecniche respiratorie, mudra e pratiche per raggiungere il samadhi (la contemplazione – l’identificazione col Tutto).
L’autore attinge ampiamente da tradizioni precedenti, le sistematizza e apporta alcune novità operando anche una buona sintesi dei principi fondamentali e rende lo Hatha Yoga un vero e proprio sistema soteriologico (soteriologia = dottrina o idea di salvezza) completo
#staytuned al prossimo video , se questo video ti è piaciuto lascia un commento qui sotto
Namastè
Laura
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!