IMPARA A VOLERTI BENE CINQUE CONSIGLI ( VIDEO )

Volersi bene non è semplice

Ci nascondiamo  anche da noi stessi.

La nostra autostima non è determinata da atteggiamenti che vantano i nostri meriti con  obiettivi raggiunti in famiglia o sul lavoro . Parlare sempre di se o peggio ancora autocelebrarsi, così come criticare gli altri è sinonimo di  insicurezze e vuoto interiore.

Spesso siamo intolleranti e intransigenti vedendo negli altri i difetti che in realtà ci caratterizzano,  e questi sono i primi segnali che però ci danno la possibilità di intervenire

I tanti piaceri dell’esistenza possono essere apprezzati possiamo iniziare a pensare che le nostre azioni siano veramente disinteressate e questo può essere un modo giusto per iniziare una strada verso la trasformazione e la conoscenza di sé.

Aumentare l’autostima con lo Yoga

Attraverso le pratiche dello yoga, l’aspetto della consapevolezza viene molto sviluppato, abbiamo l’opportunità di incontrare anche i nostri limiti e invece di annullarli, di rifiutarli, li osserviamo fino in in fondo scoprendo che si trasformano facilmente in potenzialità fisiche e interiori, che senz’altro non sapevamo di avere.

A volte basta accettare

Lasciare andare le resistenze e i blocchi ed essere aperti a sperimentare il nuovo

Voglio darti oggi cinque consigli proprio per imparare ad amarti :

  • primo consiglio : perdonati. Non rivangare il passato,  non torturarti con inutili sensi di colpa, pensando a cosa avresti potuto fare in particolari occasioni, cosa dovevi nascondere, quanto avresti potuto essere più attivo, avresti potuto reagire diversamente. Riparti da ora guarda il momento presente
  • secondo consiglio : non dire sempre di si , impara a dire di no. Non forzati mai, non deviare per forza la tua strada per compiacere gli altri e per farti accettare. Concediti la possibilità, quando puoi, rifare delle scelte volte al tuo benessere, senza cedere senza prendere strade che possono limitarti in qualche modo
  • terzo consiglio : non cercare sempre l’approvazione. Ognuno di noi è un mondo a sé per prendere le sue decisioni spesso non hai bisogno di consigli, ma devi solo ascoltarti. Non aumenti la tua autostima semplicemente in base alle opinioni e pareri altrui fine stesso anno il coraggio di portare avanti la tua visione della realtà, non posticipare i tuoi progetti di vita solo perché attendi il consenso dei tuoi famigliari o dei tuoi amici . E attenzione proprio oggi si tende a cercare per esempio un’approvazione sui social se pubblichi in un post fallo semplicemente perché ti va, perché vuoi condividere qualcosa di te ma non per attendere i vari “mi piace” diventerebbe molto frustrante
  • quarto consiglio : non fare confronti fra te e gli altri . Siamo esseri unici ognuno con la propria storia con la propria genetica non esistono situazioni in cui sentirsi uguali agli altri e di conseguenza non esiste il fatto di scegliere una strada che è già conosciuta in qualche modo già segnata anche con delle tappe ben definite. Tutto è sempre una sorpresa e il confronto con gli altri spesso ci paralizza perché non reagiamo mai allo stesso modo
  • quinto consiglio: sii grato . Esercita la gratitudine ogni volta che ti accorgi dei pregi che hai , abituati ad apprezzare le piccole cose piccoli segni che la vita ti invia ogni giorno e gratificati anche per i risultati raggiunti, anche per quelli piccoli, riconosci le tue qualità invece di focalizzati sempre sui tuoi difetti o sulle sue mancanze. Dedica un pensiero gentile e un sorriso a te stessa a fine giornata

La respirazione abbraccio

Insieme a me,se vuoi, esegui questa semplice respirazione la RESPIRAZIONE ABBRACCIO, ti aiuta a volerti bene

Da una posizione qualsiasi seduta comoda

  • inspirando apri le braccia all’orizzontale, i palmi delle mani tendono verso due direzioni opposte
  • espirando intrecciando gomito sinistro su gomito destro le mani vengono sulle spalle
  • inspira e dopo aver espirato profondamente piegati leggermente verso il basso il dorso forma una curva, le scapole si allontanano e da qui con i successivi respiri dondola a destra e a sinistra, coccolati , senti il dorso che si allarga inspiro dopo inspiro
  • sciogli le braccia, rimani ad assaporare qualche istante la piacevole sensazione che emerge e poi ripeti dall’altro lato cambiando l’intreccio dei gomiti

Questo è veramente un movimento molto confortante insegna a volerci bene,  rasserena, espande gli spazi del dorso spesso molto contratti proprio per tensioni legate anche all’autostima.

Inspirando apri le braccia rivolgi lo sguardo verso il cielo e accogli te stesso , lasciando che la tua bocca si apra in un meraviglioso sorriso di accoglienza verso la bella persona che sei tu.

Felice Giornata!

Laura

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *