LA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO (VIDEO)
Spesso si eseguono sequenze di Yoga portando grandi respiri che enfatizzano soprattutto l’inspirazione pensando di potenziare l’effetto dei vari asana
Come arricchire la pratica Yoga
In realtà occorre guidare consapevolmente il nostro respiro per far si che questi, non solo ci permetta di realizzare una posizione dal punto di vista fisico ed estetico, ma anche di sviluppare l’aspetto più importante e cioè la percezione interna alla forma .
Si tratta quindi di arricchire la nostra pratica Yoga . L’essenza del respiro è la “vita stessa” , quindi cerchiamo di capire insieme cosa vuol dire portare vitalità all’interno delle nostre sequenze e quale tipo di vitalità ricercare.
Respirare ma come e perché
Yoga significa anche consapevolezza, pertanto è fondamentale capire cosa significa sviluppare un certo tipo di respiro rispetto ad un altro .
Enfatizzare intenzionalmente il respiro addominale piuttosto che il respiro toracico denota un diverso approccio nei confronti di una situazione e di conseguenza stimola una particolare reazione psico-emotiva.
La dinamica respiratoria si esprime ovviamente in modo praticamente simultaneo in tutto il tronco ma, affinchè tu possa comprendere al meglio e guidare consapevolmente il tuo respiro, nei video che ho preparato, andremo a spezzare il nostro tronco in due parti :
- la parte addominale
- la parte toracica
L’utilità delle immagini
Esistono molti video in cui potrai verificare come funziona il movimento del diaframma toracico , ti lascio un link utile in cui vedrai cosa succede realmente dentro di te Movimento del Diaframma Toracico
Comprendere i nostri meccanismi interni è molto importante nella pratica dello Yoga in quanto l’immagine mentale risulta essere un valido aiuto per intensificare la riuscita degli esercizi .
Conosci il tuo respiro e conosci te stesso
Segui il video e ti mostrerò come sviluppare la percezione del tuo respiro
I passi che ti mostro ti permetteranno di :
- “desomatizzare” il tuo respiro , una fase iniziale essenziale per per “togliere le tensioni e i blocchi
- “ampliare ed allungare” le fasi respiratorie
- “ritmare” il respiro
Affinché tu possa conoscere meglio te stesso e anche le tue reazioni nei confronti della vita è anche utile andare a identificare quale tipo di respiro ti caratterizza.
Ti invito quindi a seguire il prossimo video e a praticare insieme a me
L’importanza dell’ascolto
Alla fine della sequenza porta una mano sull’addome e una mano sul petto e osserva dove si localizza spontaneamente il tuo respiro .
Rimani nella percezione del tuo respiro naturale libero da tensioni , lascialo esprimere e lasciati cullare per il tempo che desideri. Senti quanto il semplice ascoltarti può rasserenare la tua mente .
Se vuoi seguire iil percorso completo sulla rieducazione respiratoria iscriviti all’area gratuita del mio sito : clicca il link area gratuita YogaperTE e troverai altri contenuti utili alla tua vita quotidiana.
Per apparire più bello: non ti occorrono cosmetici, ti occorre soltanto fare qualche respiro in pace, con calma, e sorridere in piena presenza mentale. Thích Nhất Hạnh
Felice Giornata!
Laura
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!