POSTURA E AUTOSTIMA ( VIDEO BREVE )

C’è un legame fra POSTURA E AUTOSTIMA ?

E’ la postura che influenza l’ autostima e la motivazione? o viceversa ?

Il corpo non mente , anche quando tentiamo di nascondere i nostri veri sentimenti, spesso assumiamo un particolare atteggiamento posturale . Il corpo instaura uno stato di tensione ed esprime, sentimenti ed emozioni.

La postura non è altro che la capacità espressiva del corpo

La postura ci dice molto del nostro stato interiore, ci fa capire come stiamo, cosa proviamo , come reagiamo alle situazioni della vita.

 

Come si modifica la postura in base alle situazioni della vita

Per esempio, quando siamo tristi o angosciati assumiamo una postura più chiusa , tendiamo a respirare in modo più superficiale ed esitante , inoltre tendiamo a impigrirci, e riduciamo anche l’attività fisica .

Questa tendenza protratta per lungo tempo tende a modificare la nostra postura modificando addirittura la forma del torace che riduce le sue dimensioni “incassandosi” , le spalle si ripiegano verso l’interno , gradualmente le nostre energie si spengono .

L’ atteggiamento posturale influisce sul nostro stato mentale infatti , viceversa,  se siamo soddisfatti siamo più predisposti ad agire.

Ci sentiamo più stabili, più sicuri e la nostra postura lo dimostra anche nell’apertura del torace, delle spalle e la muscolatura conquista flessibilità, contratture e tensioni si riducono.

Postura e respiro

L’umore influenza anche il meccanismo respiratorio, essere positivi rende la respirazione più ritmica, migliora l’apporto di ossigeno e l’organismo acquisisce vitalità.

Un consiglio

Scegli consapevolmente di osservare il tuo atteggiamento posturale quando non sei al “top” e prova semplicemente a reimpostare la tua postura portandola verso una sensazione di benessere . Ovviamente questo non risolverà la problematica , ma è un modo per orientare la tua mente verso uno stato di maggiore serenità .

Mentre cammini porta l’attenzione ai tuoi passi, ascoltandone il rumore , sincronizzando il tuo respiro e scoprirai che come la mente influenza il corpo così a sua volta il corpo può influenzare pensieri ed emozioni .

“Se vuoi conoscere i tuoi pensieri di ieri osserva il tuo corpo oggi, se vuoi sapere come sarai domani osserva i tuoi pensieri di oggi” .

Franco Battiato

Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti all’area riservata gratuita per ricevere aggiornamenti su eventi e iniziative, oltre ad altri contenuti di approfondimento.

Laura

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *