SMART WORKING? ALLEVIA LE TENSIONI AL COLLO (VIDEO)
Le cause più comuni del “mal di collo”
Spesso i dolori al collo sono dovuti a rigidità muscolari, causate da posture errate, mantenute per molto tempo. La posizione seduta, ma anche lavori usuranti e manuali, che prevedono il sollevamento di grandi pesi possono affaticare la muscolatura.
La riduzione dell’ossigenazione del muscolo trapezio, crea un accumulo di acido lattico e quindi indolenzimento, anche accompagnato da gonfiore.
Inoltre stress e preoccupazioni possono influire su questa delicata area del corpo
E’ risaputo che, dal punto di vista psico-somatico, le tensioni alle spalle e al collo derivano da pensieri legati al senso di responsabilità .
Prenditi una pausa
In questo breve video avrai consigli su come attenuare i fastidi dell’area cervicale e potrai approfittare di questo spazio per dedicarti una piccola pausa rigenerante dal lavoro.
La differenza fra un esercizio di stretching e una posizione di Yoga è data dalla coordinazione movimento – respiro essenziale per ripristinare un rapporto armonico mente-corpo.
Avvertenze per la pratica
Esegui mantenendo un ritmo del respiro spontaneo , non forzare i movimenti delcollo, rispetta i tuoi limiti.
Se hai il torcicollo o se hai ernie o protrusioni consulta il tuo medico di famiglia prima di eseguire questa sequenza.
Buona pratica
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!