YOGA POSTURALE – LA RELAZIONE CON GLI ELEMENTI NATURALI (VIDEO N. 4)
C’è correlazione fra equilibrio posturale ed elementi della natura ?
Capire e sperimentare che c’è una correlazione fra caratteristiche degli elementi della Natura e equilibrio posturale può essere una strada molto efficace nell’ottenere velocemente ottimi risultati.
L’immagine mentale infatti, e il significato che attribuiamo agli elementi terra, acqua, fuoco, e aria crea un collegamento importantissimo fra il ruolo dei vari comparti muscolari e articolari e l’aspetto psico-emotivo.
Le caratteristiche di ogni Elemento
Terra
L’appoggio, la radice rappresentano la base di partenza un percorso di rieducazione posturale.
Non si può nemmeno parlare di postura eretta , se non ci sentiamo stabili ed ancorati a terra. Ad esempio nell’acqua la struttura posturale del nostro corpo non si può attivare , in quanto non vi è gravità, così come nello spazio .
Acqua
La vita si sviluppa grazie all’acqua, è elemento del ritmo della vita, del piacere (grazie al quale nasce la vita)
Il ritmo che possiamo percepire principalmente nel nostro corpo è principalmente quello del respiro , ed è uno dei ritmi coi quali diamo supporto alla pratica dello Yoga, sia nei movimenti che in posizioni statiche (Asana).
Fuoco
E’ la forza vitale per eccellenza, il fuoco è tutto ciò che governa i processi metabolici del corpo, e che porta al dinamismo , alla trasformazione.
E’ il ritmo vitale (acqua) che sostiene la forza vitale (Fuoco ).
Sappiamo che molte popolazioni antiche e indigene accompagnano con il canto lavori usuranti per sostenere il corpo durante attività di sforzo eccessivo . Ma pensando banalmente agli sport più impegnativi , che richiedono un uso prolungato della forza (corsa, ballo, nuoto…) è indubbio che sia proprio il ritmo del respiro ad accompagnare il movimento.
Aria
E’ l’espansione, la libertà, la facilità di movimento .
Quando siamo carichi di forza tutti i nostri gesti divengono semplici e la leggerezza che li caratterizza è propria dell’elemento aria.
Attivare l’aria nel riequilibrio posturale significa conquistare la possibilità di attivare una gestualità che esprime pienamente il nostro pensiero.
Conquistato questo elemento , nulla , impedirà più alla vita di espandersi e il corpo potrà compiere qualsiasi azione nello spazio .
Etere
Quando ogni gesto del corpo diviene facile ed economico, in quanto sostenuto da un buon rapporto fra gli elementi terra, acqua, fuoco e aria, si arriva alla completezza percettiva dell’insieme del nostro corpo e al suo riequilibrio posturale.
L’etere, il quinto elemento, rappresenta la pienezza, la realizzazione, ove tutto pulsa di vita e il corpo restituisce un senso di appagamento.
Namastè
Laura
p.s. per verificare i benefici dello Yoga Posturale partecipa ad uno dei nostri weekend estivi di Yoga in Maremma clicca qui per saperne di più
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!